Nel corso dell’ultimo quindicennio è andato via via aumentando l’interesse per l’Evola filosofo e interprete del pensiero filosofico, grazie soprattutto a studiosi accademici. Spicca tra i suoi interessi, influenze e interpretazioni, sin dall’inizio, la donna e i concetti correlati della sessualità e della famiglia. In questo libro, attraverso la raccolta di vari articoli saggi inediti, si vuole non solo fare emergere l’opinione in merito del pensatore romano e l‘originalità e modernità delle sue vedute, quanto piuttosto si vuole mettere a fuoco alcuni aspetti salienti del suo pensiero in tema di sessualità e confrontarli con le esigenze e i problemi dell’uomo del XXI secolo. Tale approccio si inserisce in un disegno più ampio, volto a confrontare il pensiero evoliano con la contemporaneità, per verificarne l’attualità e interpretarla, dunque, in modo migliore.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il problema della donna. Scritti sulla femminilità 1921-1971
Il problema della donna. Scritti sulla femminilità 1921-1971
Titolo | Il problema della donna. Scritti sulla femminilità 1921-1971 |
Autore | Julius Evola |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | I libri del Borghese |
Editore | Casa Editrice Pagine |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788875575779 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Teoria e pratica dell'arte d'avanguardia. Manifesti, poesie, lettere, pittura
Julius Evola
Edizioni Mediterranee
€45,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90