Il volume mira a ricostruire la storia dell’ambizioso progetto editoriale dei «Monumenta Italiae Paedagogica» cui tra il 1886 e il 1956 si dedicarono - seppur con approcci estremamente differenti - pedagogisti del calibro di Luigi Credaro, Giuseppe Lombardo Radice e Giovanni Calò, intenzionati a definire il «canone pedagogico nazionale», ossia il complesso delle opere educative alle quali la comunità pedagogica italiana riconosceva un valore esemplare, ritenendole pertanto degne di essere trasmesse e conosciute. la definizione di questo canone, infatti, alla quale tra la fine dell’800 e la prima metà del ’900 si sarebbero dedicati anche altri intellettuali, era finalizzata a consolidare nel corpo magistrale la coscienza di una tradizione educativa squisitamente italiana e a contribuire - attraverso di essa - a quegli stessi processi di nation building che i futuri maestri avevano il compito di attuare all’interno della scuola italiana, trasmettendo alle nuove generazioni i valori fondanti della ritrovata coscienza nazionale. L’autore – sulla scorta di una ricca e variegata documentazione, in larga parte inedita - approfondisce i molteplici aspetti di questa complessa operazione culturale, che fu effettivamente avviata tra il 1940 e il 1950 da Giovanni Calò prima presso la Reale Accademia d’Italia e poi presso l’accademia nazionale dei lincei, pur non arrivando mai a vedere la luce.
- Home
- Storia istituz. educat. letter. infanzia
- I «Monumenta Italiae Paedagogica» e la costruzione del canone pedagogico nazionale (1886-1956)
I «Monumenta Italiae Paedagogica» e la costruzione del canone pedagogico nazionale (1886-1956)
Titolo | I «Monumenta Italiae Paedagogica» e la costruzione del canone pedagogico nazionale (1886-1956) |
Autore | Juri Meda |
Collana | Storia istituz. educat. letter. infanzia, 10 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 294 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788891782885 |
Libri dello stesso autore
€22,00
Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire
Pino Boero, Marco Catarci, Juri Meda, Luciana Paciaroni
Franco Angeli
€18,00
Mario Lodi e la «Biblioteca di Lavoro» Una proposta didattica alternativa ancora attuale
Maria Rosaria Di Santo
Edizioni Junior
€19,00
School exercise books. A complex source for a history of the approach to schooling and education in the 19th and 20th centuries
Juri Meda, Davide Montino, Roberto Sani
Polistampa
€70,00
Stelle e strips. La stampa a fumetti italiana tra americanismo e antiamericanismo (1935-1955)
Juri Meda
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€17,00
È arrivata la bufera. L'infanzia italiana e l'esperienza della guerra totale (1940-1950)
Juri Meda
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€18,00