Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi e un autentico prodigio della fisica, Robert Oppenheimer coordinò il leggendario progetto Manhattan che nel 1945 produsse la prima bomba atomica, consacrando la sua carriera. Di fronte all'esito devastante dei bombardamenti su Hiroshima e Nagasaki, tuttavia, il «distruttore di mondi» avanzò una radicale proposta per il controllo internazionale dei materiali nucleari e si oppose con fermezza alla realizzazione della bomba all'idrogeno. A questa figura tragica ed eroica Kai Bird e Martin J. Sherwin hanno dedicato una monumentale biografia che nel 2006 ha ricevuto il premio Pulitzer: Oppenheimer ripercorre la parabola di una vera icona dell'America degli anni Quaranta, dall'oscurità alla fama che lo portò a partecipare alle grandi sfide e ai grandi trionfi del XX secolo, fino all'umiliazione di trovarsi coinvolto, nel 1954, in una terribile inchiesta che avrebbe compromesso per sempre la sua reputazione. Riflessione profonda sul rapporto tra scienza e potere, questo magistrale racconto proietta, attraverso la vita di un uomo, nuove luci e nuove ombre sulla storia di tutti noi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Oppenheimer. Trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica
Oppenheimer. Trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica
Titolo | Oppenheimer. Trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica |
Autori | Kai Bird, Martin J. Sherwin |
Traduttore | Alfonso Vinassa de Regny |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Elefanti bestseller |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 896 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788811015055 |
Libri dello stesso autore
Oppenheimer. Trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica
Kai Bird, Martin J. Sherwin
Garzanti
€20,00
Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica. Il trionfo e la tragedia di uno scienziato
Kai Bird, Martin J. Sherwin
Garzanti
€43,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90