Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart
Titolo Wolfgang Amadeus Mozart
Autore
Traduttore
Collana Nuovi saggi Queriniana, 41
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 48
Pubblicazione 01/2008
Numero edizione 3
ISBN 9788839909411
 
4,80

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In una testimonianza del 1955 Barth così si esprimeva: «Debbo confessare che da anni e anni incomincio le mie giornate, grazie all'invenzione del grammofono, a cui non sarà mai resa sufficiente lode, con l'ascolto di Mozart, e soltanto dopo (per tacere della lettura dei giornali) mi dedico alla dogmatica. Debbo anche confessare, per di più che se dovessi mai giungere in paradiso, domanderei anzitutto di Mozart, e soltanto dopo cercherei Agostino e Tommaso, Lutero, Calvino e Schleiermacher. Ma quale spiegazione dare? Forse, in poche parole, questa: il pane quotidiano comprende anche il gioco. Io sento che Mozart - il Mozart degli anni giovanili e quello più maturo, e come nessun altro - gioca. Il giocare è però qualcosa che richiede abilità, e pertanto un impegno alto e severo. Sento in Mozart un'arte del gioco, quale non mi è dato percepire in nessun altro. Il bel gioco presuppone che si abbia una conoscenza infantile del centro - perché la si ha del principio e della fine - di tutte le cose. Sento che la musica di Mozart scaturisce da questo centro». Il presente volumetto - realizzato nel 1956, in occasione del secondo centenario della nascita del grande musicista (1756-1791) - raccoglie quattro preziosi testi barthiani su Mozart, qui tradotti integralmente per la prima volta in italiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.