«Da tante parti mi viene detto che il mio lavoro ha valore, che ho portato a compimento qualcosa, che ho esercitato un influsso. Questa risonanza legata al lavoro di una vita è molto bella, appaga e dà un senso di gratitudine. Oltre a consapevolezza di sé. Ma a cinquant’anni una tale sensazione non è più così incontenibile e orgogliosa come a trenta. Poggia sulla conoscenza di se stessi. Si ha piena coscienza dei propri limiti verso l’alto e verso il basso. La gloria non ubriaca più.»
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Davanti alla mia porta. Pensieri sull'arte e la vita. Ediz. numerata
Davanti alla mia porta. Pensieri sull'arte e la vita. Ediz. numerata
Titolo | Davanti alla mia porta. Pensieri sull'arte e la vita. Ediz. numerata |
Autore | Käthe Kollwitz |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | I quaderni di Via del Vento, 80 |
Editore | Via del Vento |
Formato |
![]() |
Pagine | 43 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788862260992 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90