Gilles Deleuze (Parigi, 1925-1995), uno degli ultimi grandi filosofi del Novecento, ha approfondito svariati campi di indagine, dal cinema alla letteratura, dal teatro alla pittura, dalla psicanalisi alle questioni che riguardano la costituzione della soggettività e del suo divenire. Negli ultimi anni la critica ufficiale l'ha riscoperto e l'ha riletto alla luce della profondità e dell'innovazione del suo pensiero. Un saggio che semplifica approfondendo, e che giunge al centro dell'idea che Deleuze aveva della filosofia: cioé una specie di lavoro da artigiano: smontare, rimontare, mettere insieme, costruire concetti e pensieri.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- L'estetica di Gilles Deleuze. Bergsonismo e fenomenologia a confronto
L'estetica di Gilles Deleuze. Bergsonismo e fenomenologia a confronto
Titolo | L'estetica di Gilles Deleuze. Bergsonismo e fenomenologia a confronto |
Autore | Katia Rossi |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Le sfere, 103 |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788883423826 |
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90