Il digiuno è stata una pratica comune in tutte le età e tra tutte le nazioni. In "Guida Pratica al Digiuno Biblico", Kenneth E. Hagin ci fornisce rivelazioni in merito a questo argomento da sempre molto discusso, spiegandolo alla luce dell’Antico e del Nuovo Testamento. Il Rev. Hagin afferma che “Il digiuno non cambia Dio. Egli è lo stesso prima, durante e dopo il digiuno. Ma il digiuno cambierà te: ti aiuterà a tenere la carne sotto controllo e a diventare più sensibile allo Spirito di Dio”. In Guida Pratica al Digiuno Biblico, il Rev. Hagin incoraggia i Cristiani a esaminare i motivi scritturali del digiuno e a seguirli. Egli spiega quale sia la durata adeguata di un digiuno e presenta un’interessante alternativa che il Signore gli ha dato rispetto alle diverse visioni tradizionali.
- Home
- Guida pratica al digiuno biblico
Guida pratica al digiuno biblico
Titolo | Guida pratica al digiuno biblico |
Autore | Kenneth E. Hagin |
Traduttore | E. Di Giovanni |
Editore | Dunamis |
Formato |
![]() |
Pagine | 44 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788864230641 |
€8,00
0 copie in libreria