Il 118 è spesso celebrato per i suoi interventi eroici nelle occasioni di emergenza, ma raramente esplorato nei dettagli del suo funzionamento quotidiano. In questo volume l'autore, con vent'anni di esperienza sul campo, ne svela il lato nascosto narrando tanti episodi di cui raramente si parla: interventi non veramente emergenziali, trasporti di pazienti senza effettiva necessità, l'utilizzo talvolta sproporzionato di personale medico qualificato, la separazione con gli altri servizi sanitari. Questo si traduce in uno spreco di risorse, sia umane che materiali, che potrebbero essere meglio impiegate altrove. A questo si aggiungano l'eccessiva dipendenza dai rigidi protocolli che limitano la flessibilità e l'adattamento alle singole situazioni e la pratica diffusa di una "medicina difensiva", dove la paura di assumersi responsabilità serie porta a una sovrastima dei rischi per il paziente. "Il 118 è malato?" è un'opera che invita alla riflessione su come migliorare l'efficienza, ottimizzare le risorse e garantire un servizio di emergenza più adatto alle vere necessità della comunità. Con uno stile coinvolgente, l'autore ci guida attraverso le sfide e le contraddizioni del sistema, aprendo una finestra su un mondo spesso misconosciuto ma cruciale per la nostra sicurezza e benessere.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Il 118 è malato? Episodi, miti, personaggi per capire meglio il mondo dell'emergenza sanitaria
Il 118 è malato? Episodi, miti, personaggi per capire meglio il mondo dell'emergenza sanitaria
Titolo | Il 118 è malato? Episodi, miti, personaggi per capire meglio il mondo dell'emergenza sanitaria |
Autore | Konrad Mine |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Approdi |
Editore | Vertigo |
Formato |
![]() |
Pagine | 214 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9791255371144 |
Libri dello stesso autore
L'emergenza sanitaria e il 118 si sono ammalati? Episodi, miti, personaggi, numeri per capire meglio il mondo delle ambulanze e dell'emergenza
Konrad Mine
ilmiolibro self publishing
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90