Il catalogo della mostra "La storia nel pozzo: ambiente ed economia di un villaggio bizantino in Terra d'Otranto" rende noti ad un vasto pubblico gli importanti risultati ottenuti da un équipe di archeologi medievisti e paleobotanici nel sito bizantino di località Scorpo, vicino Supersano (LE). In un pozzo, abbandonato assieme al villaggio forse attorno alla fine dell'VIII secolo, sono stati rinvenuti materiali ceramici, manufatti lignei e numerosi altri resti organici, il cui studio ha reso possibile la ricostruzione dell'ambiente e delle attività produttive. Migliaia di vinaccioli non combusti, pedicelli, resti di acini d'uva oltre ad un ampio numero di rami e rametti hanno permesso di indagare il processo di coltivazione della vite e produzione del vino in questo periodo, riuscendo a ipotizzarne anche il genotipo della cultivar.
La storia nel pozzo. Ambiente ed economia di un villaggio bizantino in terra d'Otranto. Catalogo della mostra (Supersano 2007)
Titolo | La storia nel pozzo. Ambiente ed economia di un villaggio bizantino in terra d'Otranto. Catalogo della mostra (Supersano 2007) |
Editore | UniSalento Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788896515082 |