Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il ruolo socio culturale della parrocchia Santuario di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio di Cortona

Il ruolo socio culturale della parrocchia Santuario di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio di Cortona
Titolo Il ruolo socio culturale della parrocchia Santuario di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio di Cortona
Autore
Editore F & C Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 54
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788898701209
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Qual è, oggi, il ruolo della parrocchia di paese? Sicuramente il Santuario di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio si presenta, sia al turista che al cittadino, come un crocevia di iniziative che spaziano tra la solidarietà e la promozione della cultura locale, grazie al coinvolgimento dei parrocchiani in un percorso di fede "attiva". Il libro inizia ripercorrendo la storia del Santuario, bellissimo monumento Rinascimentale, solitario e maestoso, che si collega agli eventi miracolosi riferiti, nel XV secolo, ad un tabernacolo della Madonna situato nel colle di Cortona dove, all'epoca, era ubicata una conceria; per poi scattare una fotografia delle varie attività che animano la realtà odierna, attraverso le voci, i pensieri, le immagini e le emozioni dei veri protagonisti. Storie di volontariato che parlano di abbracci, di mani aperte e orecchie protese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.