Zoltán Lajos Meszlényi nacque a Hatvan (Ungheria) il 2 gennaio 1892. Fu ordinato sacerdote nel 1915 a Innsbruck (Austria). Le sue capacità, la sua cultura, il suo zelo e la sua fedeltà non passarono inosservate: nel 1937 fu ordinato Vescovo nella Cattedrale di Esztergom (Ungheria). Non gradito al regime comunista, fu deportato nel campo di Kistarcsa, dove nel marzo 1951, morì martire.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Beato Zoltán Lajos Meszlényi. Un vescovo martire «senza nome»
Beato Zoltán Lajos Meszlényi. Un vescovo martire «senza nome»
Titolo | Beato Zoltán Lajos Meszlényi. Un vescovo martire «senza nome» |
Autore | László Németh |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Biografie, 316 |
Editore | Editrice Elledici |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788801048636 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90