La morte è il grande tabù dell'uomo ma, come insegnano gli antichi, è anche l'unica certezza della vita. La società contemporanea prova imbarazzo e fatica a stringersi intorno a chi soffre e non ha più linguaggi per esprimere il dolore, in ogni sua forma, e dargli un senso, mentre la medicina continua a voler guarire il malato spesso senza riuscire a prendersi veramente cura di lui. In questo libro, l'autrice propone un percorso di riflessione filosofico sul senso del vivere e del morire che vale sia come proposta educativa e formativa, sia come possibilità di presa in carico di sé e di chi soffre. Lo scopo è esercitarsi a pensare il limite e partire da questo per trasformare la propria vita, perché la felicità possa diventare una condizione duratura, uno stile di vita, e non solo il risultato fortunato e fortuito della mancanza momentanea di dolore.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Sono vivo, ed è solo l'inizio. Riflessioni filosofiche sulla vita e sulla morte
Sono vivo, ed è solo l'inizio. Riflessioni filosofiche sulla vita e sulla morte
Titolo | Sono vivo, ed è solo l'inizio. Riflessioni filosofiche sulla vita e sulla morte |
Autore | Laura Campanello |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Tracce |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788842552239 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ritrovare l'anima. Esercizi filosofici per trovare la propria via alla felicità
Laura Campanello
Rizzoli
€14,00
novità
Mi prendo cura di te. L'assistente spirituale laico
Laura Campanello
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€16,00
Non ci lasceremo mai? L'esercizio filosofico della morte tra autobiografia e filosofia
Laura Campanello
Unicopli
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90