Questo studio intende offrire una riflessione sul ruolo del paesaggio urbano partenopeo nel romanzo degli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Attraversando vent'anni di vita letteraria a Napoli, esso si concentra sulla produzione degli scrittori napoletani della generazione degli anni Venti. Non si tralasciano tuttavia le opere di quegli autori che, pur provenendo da altri contesti territoriali, rivolgono la loro attenzione al racconto di Napoli.
- Home
- Biblioteca di Sinestesie
- Napoli boom. Il romanzo della città (1958-1978)
Napoli boom. Il romanzo della città (1958-1978)
Titolo | Napoli boom. Il romanzo della città (1958-1978) |
Autore | Laura Cannavacciuolo |
Collana | Biblioteca di Sinestesie, 50 |
Editore | Sinestesie |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788899541446 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Napoli boom. Il romanzo della città da «Ferito a morte» a «Mistero napoletano»
Laura Cannavacciuolo
Alessandro Polidoro Editore
€14,00
La fabbrica del grottesco. Il teatro di Chiarelli, Rosso di San Secondo, Cavacchioli e Antonelli
Laura Cannavacciuolo
Tullio Pironti
€10,00