Il volume nasce dall'insoddisfazione avvertita nei confronti di una contemporaneità che considera pensieri, discorsi pedagogici e prassi educative del tutto estranei ai più generali problemi che caratterizzano la nostra epoca. Di fronte al conseguente manifestarsi di un evidente disagio educativo adulto, è invece convinzione delle autrici che oggi più che mai sia necessario e urgente che la pedagogia debba porsi con maggiore incisività e autorevolezza nel dibattito scientifico, politico e culturale. Di conseguenza la pedagogia deve trasformarsi in un sguardo critico sul presente e contrastare, dal proprio punto di vista, la carenza diffusa di progettualità e, con essa, la perdita del senso stesso dell'avvenire.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Pedagogia come direzione. Ricerca di senso tra dinamiche esistenziali ed esigenze professionali
Pedagogia come direzione. Ricerca di senso tra dinamiche esistenziali ed esigenze professionali
Titolo | Pedagogia come direzione. Ricerca di senso tra dinamiche esistenziali ed esigenze professionali |
Autori | Laura Cavana, Rita Casadei |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | MensCorpus, 6 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788854888999 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90