Questo libro affida a otto giovani studiosi altrettanti capitoli sulla storia del sonetto, il genere metrico più diffuso nella tradizione lirica italiana ed europea. Ciascuno degli autori si occupa di un poeta o di una stagione di quella vicenda, dai Siciliani al Manierismo, e mette a fuoco la fisionomia della forma sulla base di parametri coerenti e omogenei. In tal modo la "grammatica" del sonetto individuata in un canzoniere, o in un gruppo di canzonieri, finisce per diventare un fatto storicamente rilevante, un singolo punto che prende senso perché parte di un sistema in divenire, che lo ingloba e insieme lo trascende, e che coincide, appunto, con la tradizione storica di questo metro. Tanto che il disegnare quel sistema per intero, nello spazio e nel tempo, potrebbe essere indicato come l’orizzonte ideale cui questo tipo di ricerche tende.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Otto studi sul sonetto. Dai Siciliani al Manierismo
Otto studi sul sonetto. Dai Siciliani al Manierismo
Titolo | Otto studi sul sonetto. Dai Siciliani al Manierismo |
Autori | Laura Facini, Arnaldo Soldani |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Storie e linguaggi |
Editore | libreriauniversitaria.it |
Formato |
![]() |
Pagine | 262 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788862928786 |
€19,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nuove prospettive sulla terza rima. Da Dante al Duemila
Laura Facini, Jacopo Galavotti, Arnaldo Soldani, Giovanna Zoccarato
libreriauniversitaria.it
€32,90
Vincenzo Monti traduttore di Voltaire. Lingua e stile della Pulcella d'Orléans
Laura Facini
Edizioni ETS
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00