Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Avrei voluto essere padre

Avrei voluto essere padre
Titolo Avrei voluto essere padre
Autore
Collana Narrativa
Editore Nuovi Autori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 67
Pubblicazione 09/2011
ISBN 9788875686079
 
14,00

... Se perdi certi momenti importanti della vita con tuo figlio, sei un genitore di serie B. Non potere tutte le sere rimboccargli le coperte, stargli accanto, parlargli, tifare magari per la stessa squadra. ... ... La legge sull'affido condiviso è di alto profilo, ma applicata in maniera ipocrita. E alla fine discrimina i papà. ... I padri possono - e forse devono - cambiare i pannolini ma non possono quasi mai avere l'affido dei figli. ... voglio mettere a disposizione la mia popolarità per aiutare chi non ha la possibilità di farsi sentire, ascoltare. Voglio dare una mano a quelli che si trovano in mezzo a una strada a causa di un sistema che in caso di separazione privilegia le donne. ...In Italia, nel 95% dei casi il figlio viene collocato con la madre. ...Le madri hanno l'affidamento del figlio nove volte su dieci. E con il bambino ottengono anche la casa. Il padre invece dopo avere lavorato una vita si trova all'improvviso senza un figlio, senza una casa. ... si deve decidere senza pregiudizi. Cominciare cioè ad affidare i bambini anche ai padri. Invece adesso gli ex mariti servono solo per pagare. Dei papà-bancomat. Tutto questo deve cambiare. Ci metto la faccia e il cuore. Ma la situazione dev'essere modificata. Per i figli. E per la famiglia. Credo nella famiglia. E nel ruolo di padre. Per questo continuerò a battermi. Contro una legge nobile interpretata con ipocrisia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.