Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ai confini dell'Europa. Piccola storia della Crimea contesa

Ai confini dell'Europa. Piccola storia della Crimea contesa
Titolo Ai confini dell'Europa. Piccola storia della Crimea contesa
Autore
Collana Associazione universitaria di studi europei
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788866115953
 
13,00

 
0 copie in libreria
Nella sua prolusione accademica all’Università di Jena del 26 maggio 1789 intitolata "Che cos’è e a qual fine si studia la storia universale?", Friedrich Schiller affermava che il compito più importante dello storico è quello di giungere, attraverso la considerazione del passato, alla spiegazione del presente. Da questo presupposto, il filosofo tedesco traeva la conclusione che fra gli innumerevoli eventi delle epoche trascorse dovessero mettersi in rilievo «quelli che hanno avuto un influsso essenziale, indiscutibile e facilmente perseguibile sull’odierno aspetto del mondo e sullo stato della generazione attuale».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.