Per tutte le civiltà del mondo il cielo è stato il Grande Libro delle Storie: in Africa,una bambina scaglia nel cielo la cenere di un focolare e far nascere la Via Lattea; in Nordamerica, La Via Lattea è il grande sentiero che conduce verso il mondo ultraterreno il corteo senza fine delle anime dei morti; in Oriente è un fiume impetuoso che una donna cattiva ha fatto sgorgare per dividere due innamorati celesti; nell'antica Grecia, è il latte che la madre degli dei ha sparso nel cielo mentre allattava il piccolo Ercole; e l'elenco potrebbe continuare a lungo... (Daniele Galli). Per tanto tempo ho guardato le stelle senza riuscire a leggere la differenza esistente tra di esse. L'appartenenza ad una costellazione piuttosto che ad un altra, colpita solo dalla brillante lucentezza ed affascinata del loro mistero. Mi sono ritrovata poi a lavorare in un Planetario ed un po' alla volta il cielo ha preso forma, e si è rivelato come un libro magico, regalandomi storie straordinarie ed emozioni impagabili. Per quindici anni, sotto una cupola di otto metri di diametro, ho insegnato, imparato e sognato, insieme ai bambini e adulti, rapita dall'apparente movimento del Sole durante l'anno. Dalle fughe dei pianeti dalle fasi della Luna e dai colori delle stelle. Questa seconda raccolta di favole vuole essere una porta magica verso il cielo notturno, dedicata a tutti quelli che hanno ancora voglia di emozionarsi e vivere fantastiche avventure. Età di lettura: da 6 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Favole tra le stelle
Favole tra le stelle
Titolo | Favole tra le stelle |
Autore | Laura Saba |
Illustratori | Marco Mancuso, Guido Marchesini, Irene Saluzzi, Claudia Parrigi |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | Infanzia, 21 |
Editore | La Bancarella (Piombino) |
Formato |
![]() |
Pagine | 78 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788866152576 |
Libri dello stesso autore
€9,00