La storia straordinaria e dimenticata dei soldati italiani di stanza in Jugoslavia che, dopo l'Armistizio dell'8 settembre 1943, decisero di non arrendersi ai tedeschi e aderirono alla Resistenza jugoslava. Migliaia di soldati che, grazie al loro profondo senso dell'onore e dell'amor di patria, scelsero di stare dalla parte giusta. In condizioni estreme, in mezzo a difficoltà materiali di ogni genere, questi uomini combatterono strenuamente per quasi due anni, dando vita ad una esperienza tragica ed eroica. Questi soldati diventati partigiani in Jugoslavia sono protagonisti a pieno titolo della Resistenza, di quel momento di riscatto della patria e della libertà da cui è nata l'Italia democratica.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Partigiani militari in Jugoslavia. Una resistenza dimenticata. Il contributo dei comaschi
Partigiani militari in Jugoslavia. Una resistenza dimenticata. Il contributo dei comaschi
Titolo | Partigiani militari in Jugoslavia. Una resistenza dimenticata. Il contributo dei comaschi |
Autore | Lauretta Minoretti |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | The other |
Editore | Silele |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9788833480916 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00