La convivenza, il vivere assieme, trova la sua prima manifestazione sul terreno dell'eros e specificamente nella sua accezione a carattere sessuale. L'origine storica del concubinato si lega indissolubilmente a quella del matrimonio. Matrimonio e concubinato erano sconosciuti al diritto romano arcaico, epoca nella quale il matrimonio era istituto fiorentissimo dal punto di vista sociale e religioso, ma estraneo allo Jus Quiritium.
- Home
- Le convivenze. Diritto civile nazionale e orientamenti europei
Le convivenze. Diritto civile nazionale e orientamenti europei
Titolo | Le convivenze. Diritto civile nazionale e orientamenti europei |
Autore | Lelio Barbiera |
Editore | Cacucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 04/2010 |
ISBN | 9788884229137 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I negozi di destinazione alla liquidazione. Rilascio di beni-cessione di beni ai creditori-cessioni di crediti prosolvendo
Michele Spinelli, Lelio Barbiera
Jovene
€32,00
Le associazioni segrete. Libertà associativa e diritto dell'associato tra legge Rocco (1925) e legge sulla P2 (1982)
Lelio Barbiera, Gaetano Contento, Paolo Giocoli Nacci
Jovene
€22,00