Viene al mondo in automobile, nel pieno di un furibondo temporale, e Fulmine è il nome che la sua mamma ragazza gli dà. Cresce bello e forte sotto il sole di Puglia, a diciotto anni scalpita; vuole lavorare, partire, andare lontano. Raccogliendo olive e pomodori scopre per la prima volta l'ingiustizia degli uomini; poi, in quel Nord che tanto sognava, vede un uomo cadere da un ponteggio senza protezione, vede persone malmenate a colpi di spranga perché hanno la pelle di un altro colore. Altri magari girano la testa, oppure si indignano per cinque minuti e poi pensano ad altro. Fulmine no, lui non ci sta: vuol dire no, vuol dire basta. "Non posso stare bene se non faccio qualcosa per cambiare il mondo" confida nella notte alla sua dolce ragazza innamorata. Invoca silenziosamente i suoi eroi: Nelson Mandela, Martin Luther King e Malcolm X. Gli spiegano che è sempre perdente, la battaglia di un uomo solo. Chiama a raccolta il suo professore d'italiano, che gli aveva raccontato così bene gli errori della Storia: nella cucina del professor Santamaria nasce il piano invincibile, la protesta 'violenta e pacifica' che si propagherà a macchia d'olio e piegherà i potenti. Segnando il suo destino. Storia di un eroe di oggi: di un ragazzo coraggioso nato per combattere razzismo e ipocrisia. A rischio del suo amore e della sua stessa vita.
- Home
- Gli alianti
- Fulmine
Fulmine
Titolo | Fulmine |
Autore | Lello Gurrado |
Collana | Gli alianti, 222 |
Editore | Marcos y Marcos |
Formato |
![]() |
Pagine | 207 |
Pubblicazione | 04/2014 |
ISBN | 9788871686868 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Mundial '82 la leggenda. Ripercorriamo a 40 anni di distanza il camminio trionfale della nazionale di calcio ai mondiali di Spagna
Lello Gurrado, Sergio Meda
Youcanprint
€10,00
Gli sdrogati. Storie d'amore e di speranza dei ragazzi di S. Patrignano
Romano Asuni, Lello Gurrado
Bompiani
€5,68