Se la medicina fosse infallibile, Kilmister, leader dei Motorhead, dovrebbe essere morto. Dopo anni di spaventosi eccessi, il suo sangue potrebbe uccidere qualsiasi altro essere umano. Lemmy si è messo in mostra ancora giovanissimo, perla nello spento panorama musicale gallese, e ha iniziato la sua scalata al successo con i Rocking Vicars, band di supporto di Jimi Hendrix. Nel 1975 ha fondato i Motorhead e la storia del rock estremo è cambiata. Ancora nello stesso gruppo, dopo anni di alterne fortune, Lemmy ha aperto l'enorme cassetto delle memorie e ha regalato ai suoi fan e ai curiosi questa storia a volte divertente e ironica, a volte quasi offensiva e violenta, del più ingestibile cantante della storia dell'Hard Rock.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La sottile linea bianca (autobiografia)
La sottile linea bianca (autobiografia)
Titolo | La sottile linea bianca (autobiografia) |
Autori | Lemmy Kilmister, Janiss Garza |
Traduttore | R. Vianello |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Super Nani, 70 |
Editore | Dalai Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 301 |
Pubblicazione | 11/2005 |
ISBN | 9788884908421 |
€9,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90