L'opera è costituita dal testo delle lezioni tenute da Strauss nel 1963 all'Università di Chicago. In queste lezioni l'autore analizza due importanti opere di Giambattista Vico, l'Autobiografia e la Scienza nuova, offrendo un commento ai testi e inserendo la filosofia vichiana nel contesto dei dibattiti più rilevanti della filosofia moderna. Sono riportati anche i dialoghi fra Strauss e i suoi studenti, mostrando un interessante spaccato del metodo straussiano di insegnamento.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Vico. Seminario tenuto nel quadrimestre autunnale del 1963 all'Università di Chicago
Vico. Seminario tenuto nel quadrimestre autunnale del 1963 all'Università di Chicago
Titolo | Vico. Seminario tenuto nel quadrimestre autunnale del 1963 all'Università di Chicago |
Autore | Leo Strauss |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Cantus firmus. Classici |
Editore | Tab edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 792 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788892957596 |
€50,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Critica della teologia politica. Voci ebraiche su Carl Schmitt
Jacob Taubes, Hans Kelsen, Leo Strauss, Walter Benjamin, Karl Löwith
Quodlibet
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90