Il volume offre due caratteristici e significativi opuscoli dell’Alberti volgare in un’esigente edizione critica e commentata arricchita dalla prima traduzione francese annotata. L’impulso innovativo che promana dall’Ex Villa (1438-40), sul duplice piano linguistico e culturale, precorre grandemente i tempi in un palese invito o richiamo agli esiodei Opera et dies, che ne anticipa tanto la traduzione latina quanto il ricorso accademico e la frequentazione erudita. L’opuscolo appare non estraneo ai contenuti familiari ed etico-politici dei dialoghi de Familia, e al terzo di essi, l’Economicus, soprattutto. A Firenze è legato poi il dialogo Cena familiaris (1462 ca.), ed esclusivamente a Firenze riconducono tutti i testimoni superstiti. Si tratta di un breve dialogo, un «ragionare domestico e familiare», con palesi finalità pedagogiche che ebbe la sua prima edizione a stampa solo intorno alla metà dell’Ottocento.
- Home
- Fascicoli monografici di «Gemmae»
- Ex Baptistæ de Albertis Villa, ad Laurentium Victorium. Leonis Baptistæ Alberti Cena familiaris. De la villa: À Lorenzo Vettori. Un souper de famille
Ex Baptistæ de Albertis Villa, ad Laurentium Victorium. Leonis Baptistæ Alberti Cena familiaris. De la villa: À Lorenzo Vettori. Un souper de famille
Titolo | Ex Baptistæ de Albertis Villa, ad Laurentium Victorium. Leonis Baptistæ Alberti Cena familiaris. De la villa: À Lorenzo Vettori. Un souper de famille |
Autore | Leon Battista Alberti |
Curatore | Francesco Furlan |
Traduttori | Maurice Brock, Frank La Brasca |
Collana | Fascicoli monografici di «Gemmae» |
Editore | Fabrizio Serra Editore |
Formato |
![]() |
Lingua | francese |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788833153933 |
€65,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
El tratado de la pintura. Y los tres libros que sobre el mismo arte escribió Leon Battista Alberti
Leonardo da Vinci, Leon Battista Alberti
Aurora Boreale
€24,00