Il volume presenta una chiave di lettura sull'attuale distribuzione in Italia dei seminativi (sulla base di un'analisi condotta su dati 1994-1997) in relazione alle discipline comunitarie e alle prospettive future. In Italia su oltre 14 milioni di ettari di SAU (superficie agraria utile?), circa il 57 per cento è interessato da seminativi. L'importanza di tali colture, oltre a questo evidente dato globale, è confermata anche a livello di singole strutture di produzione. In un futuro a breve termine, tuttavia, proprio i seminativi saranno investiti in pieno dalle esigenze di abbattimento delle eccedenze e dai problemi di sostenibilità ambientale delle scelte produttive.
- Home
- Monografie. Scienze tecnologiche
- OCM seminativi: tendenze evolutive e assetto territoriale
OCM seminativi: tendenze evolutive e assetto territoriale
| Titolo | OCM seminativi: tendenze evolutive e assetto territoriale |
| Autori | Leonardo Casini, Enrico Marone, Silvio Menghini |
| Collana | Monografie. Scienze tecnologiche |
| Editore | Firenze University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 124 |
| Pubblicazione | 01/2003 |
| ISBN | 9788884530813 |
Libri dello stesso autore
Reverse brand identity. Decostruire la marca e ricostruirla con i motori di ricerca
Valerio Cusinato
Flacowski
€20,00
Corporeità. La corporeità nelle Ergazungen al Die Welt di Schopenhauer e altri scritti
Leonardo Casini
Mimesis
€14,00
€24,50
La riforma della politica agricola comunitaria e la filiera olivicolo-olearia italiana
Leonardo Casini, Enrico Marone, Silvio Menghini
Firenze University Press
€20,00
Eros e utopia. Arte, sensualità e liberazione nel pensiero di Herbert Marcuse
Leonardo Casini
Carocci
€20,40

