Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia del pitagorismo nel mondo romano. Dalle origini alla fine della repubblica

Storia del pitagorismo nel mondo romano. Dalle origini alla fine della repubblica
Titolo Storia del pitagorismo nel mondo romano. Dalle origini alla fine della repubblica
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Sapientia, 2
Editore Victrix
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 404
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788888646268
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Testo che vide la luce nel 1955 grazie al contributo della Fondazione Parini-Chirio e della Facoltà di lettere dell'Università di Torino e rappresenta ancora oggi uno dei contributi più alti alla storia della filosofia romana. Ricco di elementi ed agile nella prosa, il libro è uno dei più importanti, se non l'unico, contributo che rende ragione della relazione tra filosofia romana e pitagorica, rinvenendo l'importanza del pensiero speculativo alla base della cultura romana classica. Su questa base l'autore arriva a sostenere l'idea nuova dell'ideale che l'organizzazione pitagorica ha, in ogni tempo, proposto alla classe dirigente romana che lo ha accolto e realizzato, non dimenticando che il fine della filosofia pitagorica è la formazione del politico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.