Tra saggezza perduta e incertezze crescenti: piccole lezioni morali per grandi problemi. Ma non sono solo questioni tragicamente dilemmatiche come la violenza, la pena di morte, la menzogna o il potere quelle affrontate da questo "Breviario minimo", che prende in considerazione anche temi apparentemente futili, pur se egualmente densi di implicazioni. Che cosa si nasconde dietro il mito della giovinezza? Siamo certi che il "far niente" sia proprio "dolce"? E perché ci piace tanto viaggiare? Per ognuna di queste e altre domande l'autore propone alcuni elementi di riflessione che, in un immaginario dialogo con il lettore, guidano verso risposte possibili.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Breviario minimo. Piccole lezioni per grandi problemi
Breviario minimo. Piccole lezioni per grandi problemi
| Titolo | Breviario minimo. Piccole lezioni per grandi problemi |
| Autore | Leszek Kolakowski |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Intersezioni |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 05/2000 |
| ISBN | 9788815076274 |
Libri dello stesso autore
Lo spirito rivoluzionario. La radice apocalittico-religiosa del pensiero politico moderato
Leszek Kolakowski
Pgreco
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

