Nell'osservare il vasto e profondo fiume della storia, è sufficiente che lo sguardo si posi su un dettaglio in superficie e che per un momento lo afferri, seguendone la rapida discesa, perché il tenue sforzo fatto per metterlo a fuoco consegni milioni di volti senza nome all'oblio del latente. Eppure, sotto il pelo dell'acqua, nello spazio offuscato che circonda ciò che si dà immediatamente alla vista, qualcosa può esser scorto in trasparenza. Ecco dunque che l'occhio, con un impercettibile movimento, s'allontana dal suo oggetto: il fuoco si sposta e vite più o meno silenti gli sono consegnate d'improvviso. Se questo è corretto, non deve stupire che quanto più ricco di eventi e nomi celebri un secolo ci appare, tanto più è probabile che in esso uomini dai vissuti romanzeschi sfuggano alla luce, giacendo nel tono via via più scuro del semisconosciuto. Lev Meènikov non fu certamente condannato all'assoluta profondità, alla massa anonima della Storia dell'Occidente, e tuttavia non v'è dubbio che il suo nome, almeno in Europa, possa suonare estraneo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Rivoluzione ed evoluzione. Testo russo a fronte
Rivoluzione ed evoluzione. Testo russo a fronte
Titolo | Rivoluzione ed evoluzione. Testo russo a fronte |
Autore | Lev Il'ic Mecnikov |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Eretici e/o sovversivi, 36 |
Editore | Massari Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 151 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788845703973 |
Libri dello stesso autore
Discorso su Messina. Dieci giorni dopo il disastro. Ediz. russa e italiana
Lev Il'ic Mecnikov
Giambra Editori
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90