Il volume esplora in modo sistematico i diversi significati e gli aspetti clinici della mutualità, delineando una versione più ampia del modello relazionale. Nella prospettiva relazionale è inevitabile che si eserciti un'influenza a due sensi, in modo mutuo e reciproco, tra paziente e analista, ma questo non significa che la relazione sia paritaria: la psicoanalisi implica la tensione dialettica tra autonomia e mutualità. L'autore analizza i concetti di intersoggettività, interazione, messa in atto, e il tema dell'autosvelamento dell'analista, ponendo le basi per una critica innovativa ai fondamenti della psicoanalisi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Menti che si incontrano
Menti che si incontrano
Titolo | Menti che si incontrano |
Autore | Lewis Aron |
Traduttori | G. Nebbiosi, S. Federici |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Psicoanalisi e ricerca |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | XXIV-339 |
Pubblicazione | 11/2003 |
ISBN | 9788870788747 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00