Cetteo (550-597) originario della Dalmazia, in cerca di lavoro arriva a Pescara, dove introdotto in una comunità ecclesiale, diventa prima sacerdote e poi Vescovo. Come comandante del Forte deve affrontare il feroce assalto dei due capi longobardi che hanno occupato la città. Cerca invano di riportare la pace ma, coinvolto innocentemente nella lotta di potere tra i due, viene condannato a morte e gettato nel fiume, dando così suprema testimonianza del suo amore a Dio e ai fratelli. Patrono di Pescara.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- San Cetteo. Seminatore di pace e martire d'amore
San Cetteo. Seminatore di pace e martire d'amore
| Titolo | San Cetteo. Seminatore di pace e martire d'amore |
| Autore | Lidia Basti |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Messaggeri d'amore, 742 |
| Editore | Velar |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 07/2022 |
| ISBN | 9788866719748 |
Libri dello stesso autore
Il volto della Parola, Gesù-Jesus, das Gesicht des Wortes
Blandina Paschalis Schlömer, Lidia Basti
Edizioni Palumbi
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

