Una teatrante. Poeta. Prosatrice alla riscoperta di cicli incancellabili. Con un taccuino a portata di mano. Tanto speciale da far da guida alle tappe. Lo ricorda lei stessa (spazi mortuari costruiti dagli uomini. Dal Neolitico in poi). Ci voleva Liliana Ugolini per ripercorrere tappe, date, vicende, ossari, nascite, decomposizioni. Dimostrando che la storia non si costruisce da sé. La inventiamo noi con calvari. O gioie sorprendenti. E in ogni vicenda c'è la conferma che siamo ombre, sangue, apparenze. A prescindere dal nostro dolore. Ma soprattutto superamento da sdilinquimento forzato. Condannati a esistere o sparire. A volte per restare. Nel bene o nel male. Nella gioia o nella tragedia. Nelle stragi e nelle scoperte. Il mondo invecchia. Più è vecchio, più è verosimile. Ma le vicende sembrano attuali.
- Home
- Nuovi Fermenti. Poesia
- Appunti sul taccuino del tempo. I dolmen
Appunti sul taccuino del tempo. I dolmen
Titolo | Appunti sul taccuino del tempo. I dolmen |
Autore | Liliana Ugolini |
Collana | Nuovi Fermenti. Poesia |
Editore | Fermenti |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788897171775 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Carnivore. Poetico processo alle magnanti plantae
Alessandra Borsetti Venier, Giada Primavera, Liliana Ugolini
Morgana Edizioni
€12,00
Delle marionette, dei burattini e del burattinaio. Rilettura fantastica del Teatrino. Opere visive di Giovanna Ugolini
Liliana Ugolini
Genesi Editrice
€8,50
Al Museo Kienerk. La scuola incontra l'arte-At the Kienerk Museum. School meets art
Giada Primavera, Liliana Ugolini
Morgana Edizioni
€10,00