Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La contessa Adelasia. Malikah di Sicilia e Calabria

La contessa Adelasia. Malikah di Sicilia e Calabria
Titolo La contessa Adelasia. Malikah di Sicilia e Calabria
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 262
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9791281700192
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La storia di una donna di testa e di cuore, implacabile governante e madre avveduta, una mulier virilis, capace di dominare anche le proprie emozioni e inclinazioni, pur conoscendo sbandamenti, turbamenti e sconfitte. La contessa Adelasia del Vasto, donna influente e regina senza corona, moglie del conquistatore della Sicilia, il granconte Ruggero I d’Altavilla, e madre del creatore del Regno, Ruggero II, fu in qualche modo la capostipite e il modello delle reggenti che governarono la Sicilia nel Medioevo. Una donna di potere, a volte contrastata dai feudatari normanni, ma anche ammirata e amata, definita Malikah (regina) dai sudditi saraceni e Callida mater (matrona astuta) dai commentatori latini. Ebbe il merito di comprendere che per assicurare la coesione di un paese multiculturale, qual era la Sicilia, bisognava scegliere una capitale importante: fu lei a spostare la residenza reale a Palermo. Con coraggio e saggezza, Adelasia del Vasto seppe lasciare un segno indelebile nella storia della Sicilia, costruendo le basi di un regno destinato a durare e influenzare il Mediterraneo per secoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.