Pur essendo sorto in terra umbra, il francescanesimo trovò nella diocesi di Camerino una terra assai feconda e generosa per la sua diffusione; essa vide, infatti, una grandissima quantità di seguaci e varietà di movimenti, alcuni dei quali nati e diffusi proprio nel territorio varanesco: gli Osservanti e i Cappuccini. Il francescanesimo fu presente nella Marca di Camerino già ai suoi primordi; in questi luoghi il Santo di Assisi passò più volte, vi fondò conventi per i suoi seguaci e vi operò miracoli. Tuttavia, dopo la morte di Francesco, venne a germogliare una inquietudine continua fra chi voleva testimoniare l'originario insegnamento del santo e praticare lo stile evangelico nella totale povertà e semplicità originarie e chi, invece, intendeva adeguare il modus vivendi serafico al correre dei tempi storici e alle modernità che essi portavano, giustificati dalle licenze papali che dispensavano dalla povertà assoluta e dall'isolamento. L'adeguarsi alla modernità dei secoli non permetteva di fatto il vivere la regola francescana nel suo originario ideale, pertanto l'unica alternativa, per chi era convinto di volerlo seguire, fu quello di porsi al di fuori degli ordini di appartenenza. Con questo intento avvenne l'allontanamento di frate Matteo da Bascio dal convento dell'Osservanza, nel 1525, a seguire quello dei frati Ludovico e Raffaele Tenaglia dal convento di Fossombrone. Gli anni che seguirono, fino al 1528, furono molto tormentati, solo grazie all'intercessione fattiva della duchessa di Camerino Caterina Cybo il tentativo di riforma, non indenne dai venti di protesta religiosa che avevano scosso l'Europa cristiana, portò alla bolla papale Religionis Zelus che approvava la nascita di un nuovo ordine francescano, quello dei frati Cappuccini.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le origini della Riforma Cappuccina
Le origini della Riforma Cappuccina
Titolo | Le origini della Riforma Cappuccina |
Autore | Lina Menichelli |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Edizioni Nisroch |
Formato |
![]() |
Pagine | 227 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791282180160 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00