I grandi protagonisti della storia del Risorgimento italiano e bene assortite le coppie dialogano tra loro: Camillo Benso di Cavour e Francesco II di Borbone, Giuseppe Garibaldi e Pio IX, Carlo Cattaneo e Giuseppe Mazzini. Gli autori che hanno ispirato le sceneggiature sono un gruppo di storici che non hanno mai fatto parte del coro, non hanno mai concesso nulla alla retorica e, soprattutto, si sono sempre tenuti lontani dai fuochi d'artificio della "ideologia italiana". Sono dotati inoltre di un notevole senso dell'umorismo. Dall'Italia immaginata potrebbe ricavarsi, senza troppe correzioni e forzature, una pièce per le scuole: sarebbe, per alunni di ogni ordine e grado usi ad essere indottrinati più che informati, una scuola di tolleranza e di eleganza stilistica.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'Italia immaginata. Dialoghi impossibili tra gli eroi del Risorgimento
L'Italia immaginata. Dialoghi impossibili tra gli eroi del Risorgimento
Titolo | L'Italia immaginata. Dialoghi impossibili tra gli eroi del Risorgimento |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | fMC Magna Carta |
Formato |
![]() |
Pagine | 53 |
Pubblicazione | 08/2011 |
ISBN | 9788896404157 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00