Nel Giappone degli anni Venti e Trenta del Novecento, la straordinaria dedizione di un cane per il suo padrone diventa un simbolo universale e suscita la solidarietà e il riconoscimento di tutta una comunità. Hachiko è un akita (i cani dei samurai) che ogni mattina accompagna alla stazione ferroviaria il padrone e ogni sera torna ad accoglierlo. Un giorno il professore muore all’improvviso. Hachiko continuerà ad aspettarlo per tutta la vita, senza mai allontanarsi dalla stazione, mentre la comunità intorno a lui, colpita dalla sua perseveranza, inizia una gara di solidarietà per nutrirlo e sostenerlo nell’impresa. Dopo la morte, Hachiko verrà celebrato come un simbolo dei più nobili valori della tradizione giapponese.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Hachiko, il cane che aspettava
Hachiko, il cane che aspettava
Titolo | Hachiko, il cane che aspettava |
Autore | Lluís Prats Martínez |
Illustratore | Zuzanna Celej |
Traduttore | Alberto Cristofori |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Editore | Albe Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 10/2019 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788894888201 |
Libri dello stesso autore
La bambina dell'isola. Storia di una bambina arrivata dal mare e del medico che la salvò
Lluís Prats Martínez
Rizzoli
€16,00