Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piazza Statuto e Porta Susa

Piazza Statuto e Porta Susa
Titolo Piazza Statuto e Porta Susa
Autori ,
Editore Graphot
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788897122425
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"A partire dalla metà dell'800 Torino stava diventando una capitale europea, il re e l'amministrazione cittadina ne iniziarono, quindi, una profonda trasformazione. Il quartiere di piazza Statuto sorse sui demoliti bastioni dell'imponente cittadella che aveva difeso la città per secoli. Un borgo 'nuovo' che nasceva come quartiere borghese mantenendo la divisione torinese in isolati, la pianta a scacchiera, caratteristica della città romana. In questo libro si racconta di come è nato questo borgo, la sua storia, il suo presente. Ricordando personaggi, fatti, angoli caratteristici, negozi, monumenti e le trasformazioni nel tempo che ne caratterizzano l'attuale identità. Ciò che ha fatto di questo quartiere il 'nostro' quartiere, sono le persone che lo vivono quotidianamente, ricordando il passato con qualche inevitabile nostalgia, ma guardando al futuro. Così ogni giorno prende vita un mondo che si rinnova continuamente, fatto di gente, commercio, mezzi pubblici, bimbi che corrono a scuola, uffici, bar, energia vitale di cui il quartiere si alimenta e vive."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.