Qual è il legame che unisce i fratelli? Quali sono le diverse tipologie di fratellanza? La continuità famigliare nella relazione fraterna è tutelata nei percorsi di affidamento e adozione? Esiste il diritto alla fratellanza? È presidiato, oggi, dalle politiche di tutela dei minori? Quali sono gli interventi psico-sociali per evitare la separazione dei fratelli nell'affidamento e adozione? Qual è il ruolo dei genitori adottivi, affidatari o delle comunità di minori che accolgono fratelli nella formazione e tutela del legame di fratellanza? Queste sono alcune delle domande che accompagnano la riflessione proposta nel volume e che hanno l'obiettivo di affermare il valore e il diritto alla fratellanza. Il percorso proposto si avvia dall'analisi dei temi psicologici più importanti sulla relazione fraterna, per evidenziare i fattori costitutivi della qualità o della complessità di questo rapporto. Il focus si sposta successivamente sulle diverse tipologie di fratellanza attraverso l'analisi della fratellanza biologica, sociale e "allargata", sulla riorganizzazione del legame fraterno nei percorsi di affidamento e adozione o nelle famiglie ricostruite, sui processi di formazione del gruppo famigliare e di riconoscimento reciproco come genitori, figli e fratelli e sul processo di formazione della "genitorialità adottiva condivisa" nella fratellanza "allargata". L'ultima parte del libro affronta il delicato tema del diritto alla fratellanza e alla continuità degli affetti.
- Home
- Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
- Fratelli in adozione e affidamento. Il diritto alla fratellanza e la continuità degli affetti nella relazione fraterna biologica e sociale
Fratelli in adozione e affidamento. Il diritto alla fratellanza e la continuità degli affetti nella relazione fraterna biologica e sociale
Titolo | Fratelli in adozione e affidamento. Il diritto alla fratellanza e la continuità degli affetti nella relazione fraterna biologica e sociale |
Autore | Loredana Paradiso |
Collana | Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo, 230 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 06/2016 |
ISBN | 9788891740212 |
Libri dello stesso autore
Progettare la giornata educativa nello 0-6. Tra routine, circle time, laboratori
Loredana Paradiso
Mondadori Università
€19,00
La progettazione educativa e sociale. Modelli, metodologie, strumenti
Loredana Paradiso
Mondadori Università
€28,40
Prepararsi all'adozione. Il percorso formativo personale e di coppia per adottare un figlio
Loredana Paradiso
Unicopli
€19,00
Narrazioni familiari e adozione. Il ruolo degli operatori, insegnanti e genitori
Loredana Paradiso
Psiconline
€24,00
La giornata educativa in pratica alla scuola dell’infanzia. Oltre 180 laboratori, circle time, attività outdoor e routine
Loredana Paradiso, Valeria Vismara
Erickson
€27,50
Parenting adottivo. Funzioni, stili e competenze genitoriali adottive
Loredana Paradiso
Tangram Edizioni Scientifiche
€18,00