Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sorsi letterari. Vino naturale come utopia

Sorsi letterari. Vino naturale come utopia
Titolo Sorsi letterari. Vino naturale come utopia
Autore
Collana Amigdala, 40
Editore Altravista
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788899688523
 
11,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il vino è presente nella storia dell'umanità da 11.000 anni. Succo dell'"erba della vita", simbolo del patto tra Dio e popolo eletto, preziosa merce di scambio nel mondo greco e indice di potere tra i Romani. La bevanda, che nasce dal misterioso processo della fermentazione dell'uva e che scalda viscere e cuore, ha sempre rappresentato un elemento culturale potente. Ma è soltanto oggi, nel terzo millennio, che con il movimento dei vini naturali, il vino o meglio un certo tipo di vino detto "naturale", è diventato icona di una contestazione planetaria, di una forma di resistenza etica ed ecologista, economica e culturale. Il vino naturale, infatti, "non è un concetto astratto bensì un insieme di pratiche, di fatti, di parole e di sentimenti che si esplicano e si scontrano con la realtà." È per questo, che secondo Lorella Reale, produttrice di vino e scrittrice, il vino naturale ha bisogno di un linguaggio nuovo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.