L'Organizzazione mondiale del commercio sanziona l'UE perché nell'importazione di banane favorisce ex-colonie europee a danno di multinazionali americane, l'UNESCO chiede all'Italia di ridurre il traffico delle navi da crociera a Venezia, l'ISO adotta standard internazionali su ogni cosa, dal cacao al «cloud computing». Esistono ormai uno «spazio giuridico» e una «comunità di poteri» globali, con oltre 2.000 regimi regolatori: ma chi decide davvero nel mondo e in che modo? Il libro ricostruisce i processi decisionali di Stati e organizzazioni internazionali, soffermandosi sugli intrecci tra procedimenti locali, nazionali e ultrastatali: come sono ripartite le competenze? Quali effetti reciproci si determinano? E come sono risolti i conflitti?
- Home
- Universale paperbacks Il Mulino
- Potere globale. Regole e decisioni oltre gli Stati
Potere globale. Regole e decisioni oltre gli Stati
| Titolo | Potere globale. Regole e decisioni oltre gli Stati |
| Autore | Lorenzo Casini |
| Collana | Universale paperbacks Il Mulino, 735 |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 151 |
| Pubblicazione | 04/2018 |
| ISBN | 9788815275196 |
Libri dello stesso autore
Lo Stato (im)mortale. I pubblici poteri tra globalizzazione ed era digitale
Lorenzo Casini
Mondadori
€14,00
Diritto del patrimonio culturale
Carla Barbati, Marco Cammelli, Lorenzo Casini, Giuseppe Piperata, Girolamo Sciullo
Il Mulino
€29,00
Diritto del patrimonio culturale
Carla Barbati, Marco Cammelli, Lorenzo Casini, Giuseppe Piperata, Girolamo Sciullo
Il Mulino
€29,00
Diritto del patrimonio culturale
Carla Barbati, Marco Cammelli, Lorenzo Casini, Giuseppe Piperata, Girolamo Sciullo
Il Mulino
€31,00
Modernità arabe. Nazione, narrazione e nuovi soggetti nel romanzo egiziano
Lorenzo Casini, M. Elena Paniconi, Lucia Sorbera
Mesogea
€24,00

