Da trent'anni missionario in Sudan, da tredici vescovo di Rumbek, nel sud dell'antica "Nigrizia" di Daniele Comboni, monsignor Cesare Mazzolari esprime lo spirito più autentico della missione in un paese che sta per diventare il 54° Stato dell'Africa. Convinto assertore dell'educazione come via di evangelizzazione (le scuole della sua diocesi istruiscono oggi 50 mila giovani), il presule bresciano ha attraversato la lunga guerra civile sudanese (1983-2005, 2 milioni di morti) al fianco dei più poveri e dimenticati, offrendo aiuti, piani di sviluppo, istruzione di base e assistenza sanitaria. Intrepido annunciatore del Vangelo, ha sfidato i bombardamenti, la carestia, i sequestri per portare la consolazione di Cristo e far sentire la vicinanza della Chiesa. A 74 anni, giunto quasi al termine del suo impegno episcopale, racconta in questo libro la vita di una missione che affascinò anche Enzo Biagi, giunto in Sud Sudan proprio per intervistarlo. E lancia un severo monito all'Europa e all'Occidente: solo il primato di Dio e il sentirsi una famiglia "globale" potranno garantire un futuro di pace in tutto il mondo.
- Home
- I pellicani
- Un Vangelo per l'Africa. Cesare Mazzolari, vescovo di una Chiesa crocifissa
Un Vangelo per l'Africa. Cesare Mazzolari, vescovo di una Chiesa crocifissa
Titolo | Un Vangelo per l'Africa. Cesare Mazzolari, vescovo di una Chiesa crocifissa |
Autore | Lorenzo Fazzini |
Collana | I pellicani |
Editore | Lindau |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 07/2011 |
ISBN | 9788871809366 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Dio fra le righe. La ricerca dell'infinito da Cormac McCarthy a Eric-Emmanuel Schmitt
Lorenzo Fazzini
Il Pellegrino
€12,00
Odierai il prossimo tuo come te stesso. Perché abbiamo dimenticato la fraternità. Riflessioni sulle paure del tempo presente
Matteo Maria Zuppi, Lorenzo Fazzini
Piemme
€16,50
€17,00
Dialoghi nel cortile dei gentili. Dove laici e cattolici si incontrano
Lorenzo Fazzini
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€10,00