Il Ragno è uno studente universitario che, fra quotidianità e improvvise incursioni nel fantastico e nel nonsense, vive strane apparizioni e paradossi metaletterari con i suoi compagni di viaggio che conosce nel locale chiamato, per l'appunto, Nonsenso. In questa storia, che è la principale, come nelle altre contenute nella raccolta, l'autore scombina progressivamente la vita e le opinioni dei protagonisti, votati alla ricerca di un senso serio e obiettivo del mondo attraverso il razionalismo della filosofia. Vari fili tematici legano questa opera letteraria: la religione, l’illusione, l’ossessione umana per la dimensione divina, l’amore e la disperazione che esso può provocare, la comicità delle situazioni, il fantastico decontestualizzato. Un percorso sconnesso che attraversa una realtà distorta e non lineare, in grado di sfociare in un realismo magico postmoderno, sul confine labile tra il buonsenso della razionalità e l'allucinazione visionaria del sovrannaturale.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- O di come il sole sorse a Ovest
O di come il sole sorse a Ovest
Titolo | O di come il sole sorse a Ovest |
Autore | Lorenzo Guidozzi |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Editore | Horti di Giano |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9791280144324 |
€15,50
0 copie in libreria