Era il 1960 quando la Rai mandò in onda la prima puntata di "Non è mai troppo tardi", trasmissione curata e condotta dal maestro elementare Alberto Manzi, con l'ambizione di combattere l'analfabetismo nel nostro Paese. I risultati furono superiori alle più rosee previsione. Oggi, l'autore accoglie una nuova sfida: ripensare l'educazione nell'era digitale. Per esortare quanti hanno a cuore l'educazione a farsi carico dell'educazione mediale dalla più tenera età, perché... non è mai troppo presto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Non è mai troppo presto... Per ripensare l'educazione nell'era digitale
Non è mai troppo presto... Per ripensare l'educazione nell'era digitale
| Titolo | Non è mai troppo presto... Per ripensare l'educazione nell'era digitale |
| Autore | Lorenzo Lattanzi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Media education, 7 |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 276 |
| Pubblicazione | 09/2019 |
| ISBN | 9788825526325 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

