Il libro illustra molte di quelle ingegnerie della conoscenza che consistono di modelli e metodi, talora di origine computazionale, in grado di aumentare la conoscenza su temi e problemi provenienti dalla tradizione della filosofia e dell'epistemologia. Il confronto fra le teorie scientifiche e il problema della razionalità, la formazione dei concetti e delle teorie della scienza, il mutamento concettuale, le forme di ragionamento qualitativo e incerto, temporale e spaziale, analogico e visuale, le strategie euristiche di soluzione dei problemi, la rappresentazione delle conoscenze, sono soltanto alcuni dei temi che vengono illuminati dalla prospettiva della filosofia computazionale.
Ingegnerie della conoscenza. Introduzione alla filosofia computazionale
Titolo | Ingegnerie della conoscenza. Introduzione alla filosofia computazionale |
Autore | Lorenzo Magnani |
Collana | Aladino, 12 |
Editore | Marcos y Marcos |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 05/1997 |
ISBN | 9788871681924 |