Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dal Caucaso al Mar d'Azov. L'impatto dell'invasione mongola in Caucasia fra nomadismo e società sedentaria (1204-1295)

Dal Caucaso al Mar d'Azov. L'impatto dell'invasione mongola in Caucasia fra nomadismo e società sedentaria (1204-1295)
Titolo Dal Caucaso al Mar d'Azov. L'impatto dell'invasione mongola in Caucasia fra nomadismo e società sedentaria (1204-1295)
Autore
Collana Biblioteca di storia, 30
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 253
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788864536859
 
19,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo saggio viene ripubblicato a distanza di dieci anni perché da un lato la situazione geopolitica attuale è radicalmente cambiata rispetto ad allora. Il Caucaso, oggi ancor più di dieci anni fa, rappresenta uno snodo politico e sociale decisivo fra l'Occidente e l'Asia oltreché il legame storico fra la cristianità e l'islam. Dall'altro lato si registra una crescente attenzione da parte degli studiosi alla storia dei Mongoli. Le ricerche e le pubblicazioni si sono moltiplicate in Europa, negli Stati Uniti e in tutti quei paesi che ebbero a che fare direttamente o indirettamente con l'impero creato da Gengis Khan. Molti lavori, pubblicati negli anni passati, erano rimasti relegati alla dimensione locale poiché scritti in lingue difficilmente accessibili, dall'ungherese al persiano, dal russo al cinese, tuttavia, dall'inizio degli anni Dieci di questo secolo, si sta assistendo a un poderoso lavoro di traduzione in lingua inglese delle fonti e a un'intensa attività di ricerca. Presentazione di Marcello Garzaniti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.