«Paolo Fabbro. Il pittore della luce» è un libro-intervista che racconta la straordinaria vita del maestro, nato nel 1941 a Sesto San Giovanni, ma da sempre residente a Bollate. Dopo una gioventù povera e travagliata, ha seguito la sua passione per l'arte, diplomandosi al Liceo Artistico e frequentando i corsi dell'Accademia di Belle Arti di Brera. Qui ha sviluppato il talento per catturare la luce nelle sue opere, diventando noto come "il pittore della luce". Il libro esplora la sua carriera artistica, le sfide affrontate e il successo ottenuto grazie alla sua capacità di evolversi artisticamente. Le opere di Fabbro sono caratterizzate da una luminosità unica e da una sensibilità profonda. Ogni pennellata trasmette emozioni, creando un'esperienza di bellezza e serenità per lo spettatore. Le interviste con l'artista stesso rivelano le sue ispirazioni e il processo creativo. Il libro è un tributo a un artista straordinario che ha superato le avversità per raggiungere il successo nel mondo dell'arte, dimostrando che la determinazione e la dedizione possono trasformare una vita e creare opere senza tempo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Paolo Fabbro. Il pittore della luce
Paolo Fabbro. Il pittore della luce
Titolo | Paolo Fabbro. Il pittore della luce |
Autore | Lorenzo Roberto Quaglia |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9791221483659 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'indagine che cambiò la vita di Marco Claudio Acuto, cittadino dell'Impero Romano
Lorenzo Roberto Quaglia
Youcanprint
€12,50
La prima indagine (raccontata) del commissario Pasubio
Lorenzo Roberto Quaglia
ilmiolibro self publishing
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90