Nel tardo XVIII secolo, epoca di sfarzo e contraddizioni, l'incontro tra due uomini dà vita a un viaggio intimo e rivelatore. Nel ripercorrere i suoi ricordi, Carlo Broschi, in arte Farinelli, leggendario cantante castrato, riporta Jacopo Venier al cuore del Settecento, quando la sua voce incantava le corti d'Europa. Per una settimana, tra i saloni sontuosi e i giardini curati della sua residenza bolognese, Farinelli si racconta, svelando non solo i trionfi della sua carriera ma anche le ombre della sua esistenza. Attraverso le conversazioni con Jacopo emergono i sacrifici e le illusioni che accompagnano la vita dei castrati: voci divine, forgiate da una pratica crudele, destini segnati da gloria e solitudine. Mentre l'Europa barocca esalta la magnificenza dell'arte e della musica, dietro le quinte si celano sogni infranti e tragedie personali. Con una narrazione intensa e avvincente, si esplora il dualismo tra splendore e sofferenza, tra il mito dell'artista e l'uomo celato nell'alone della leggenda. Nell'alternarsi di confessioni e riflessioni, Jacopo Venier scopre che dietro il mito Farinelli si cela molto più di una voce straordinaria: un'anima segnata da rimpianti, ambizioni e un desiderio mai sopito di appartenenza e riscatto.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Visita a Farinelli
Visita a Farinelli
| Titolo | Visita a Farinelli |
| Autore | Lorenzo Scremin |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 264 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| ISBN | 9791224005520 |
Libri dello stesso autore
Castrati em cena. Mito e contexto cultural na Europa e na Bahia do século XVIII
Lorenzo Scremin
Youcanprint
€38,00
I pensionati di Baita Serena. Commedia in dialetto veneto
Attilio Scremin, Lorenzo Scremin
Youcanprint
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

