La copertina del volume presenta due splendidi Pini domestici alle pendici settentrionali del Palatino con il Colosseo da sfondo. Una fotografia quanto mai evocativa che rappresenta da una parte il monumento simbolo di Roma e dell’antichità e, dall’altra, l’albero icona della Città Eterna, il Pino domestico, che caratterizza il paesaggio urbano della Capitale. Il volume racconta la pianta, da un punto di vista botanico e scientifico e la storia millenaria ed i motivi che sono alla base di una presenza così diffusa nei parchi, nei giardini, nelle ville storiche e lungo i viali. Tutto questo con un linguaggio che combina il livello scientifico con quello divulgativo per catturare l’interesse anche del lettore e del romano meno esperto e con l’ausilio di un ricchissimo apparato fotografico che documenta ed illustra il Pino domestico in tutta la sua eleganza e magnificenza.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- «Pinus pinea» nella città di Roma. Ville storiche, aree archeologiche, parchi e viali alberati
«Pinus pinea» nella città di Roma. Ville storiche, aree archeologiche, parchi e viali alberati
Titolo | «Pinus pinea» nella città di Roma. Ville storiche, aree archeologiche, parchi e viali alberati |
Autori | Loretta Gratani, Flavio Tarquini |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Editore | Palombi Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9791281675254 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Alberi monumentali di Platanus orientalis nell'area metropolitana di Roma
Loretta Gratani, Flavio Tarquini
Palombi Editori
€15,00
The plants of the Trevi fountain
Loretta Gratani, Andrea Bonito, Miquel Ribas-Carbo
Scienze e Lettere
€18,00
Le piante della fontana di Trevi
Loretta Gratani, Andrea Bonito, Miquel Ribas-Carbo
Scienze e Lettere
€18,00
Villa Borghese. Viali, giardini ed alberi monumentali
Loretta Gratani, Andrea Bonito
Palombi Editori
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00