Agosto 1914. L'esercito tedesco invade il Belgio: è lo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Le operazioni militari nel piccolo stato fiammingo coinvolgono centomila soldati belgi e settecentomila soldati tedeschi. Più una donna. Partita per redigere delle corrispondenze dalle retrovie per conto del "Daily Mail", Louise Mack si trovò presto ad assistere in prima linea ai drammatici eventi dell'assedio di Anversa e dell'occupazione tedesca, diventando la prima inviata di guerra della storia. Pubblicato nel 1915, "A Woman's Experience in the Great War" appassionò e commosse il pubblico inglese fornendo il punto di vista femminile su una delle grandi tragedie del XX secolo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Una donna alla prima guerra mondiale
Una donna alla prima guerra mondiale
Titolo | Una donna alla prima guerra mondiale |
Autore | Louise Mack |
Traduttore | M. Donativi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Pillole per la memoria |
Editore | Trabant |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 07/2014 |
ISBN | 9788896576434 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90