Una storia di Polizzi che tiene conto del procedere del tempo e che, partendo dalla selezione e dell’analisi accurata delle fonti d’archivio, delinea la storia della città a patire dall’epoca prenormanna e ne raccoglie anche il vasto panorama dei contributi storici già esistenti in merito, definendone le linee distintive. Un racconto impreziosito da una sezione sulle Chiese, esistenti o distrutte, da una cronotassi sui sacerdoti, passando per i religiosi più illustri, per il ricordo del clero diocesano, per arrivare alla storia di san Gandolfo, il religioso più venerato della terra polizzana, alla storia dei capitani e dei sindaci e del corpo della banda musicale. Interessante e accurata anche la sezione dedicata alla "Commenda Magistrale". Ne viene fuori una Polizzi raffigurata come una bella signora che, proprio grazie alla sua solenne bimillenaria storia, mai invecchia ma ringiovanisce.
- Home
- Zabbara-Novecento
- Storia di Polizzi. Le chiese, il clero, san Gandolfo
Storia di Polizzi. Le chiese, il clero, san Gandolfo
Titolo | Storia di Polizzi. Le chiese, il clero, san Gandolfo |
Autore | Luca Albanese |
Collana | Zabbara-Novecento |
Editore | Arianna |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788899981211 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Resistere. Quattro storie di lotta alla mafia
Salvatore Calleri, Renato Scalia, Giulio Gualtieri, Marco Nucci
Giunti Editore
€18,00
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi. Manuale operativo
Luca Albanese, Vito Cozzoli, Ermanno Sgaravato
Jovene
€16,00