In questo studio mettiamo in evidenza il valore dell'uso del diario di pratica professionale come utile strumento di riflessione critica sul proprio lavoro di docenti. Le scritture elaborate durante i periodi di stage dagli studenti bachelor sono state analizzate attraverso gli strumenti della ricerca qualitativa. Esse rivelano l'unicità di ogni diario e svelano tratti della personalità degli autori che permettono di chiarire i loro punti di forza e i loro dilemmi professionali e, a partire da questi, di sviluppare percorsi di formazione e di autoformazione. La pratica riflessiva porta così gli autori dei diari verso una crescita personale e professionale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La pratica riflessiva e il diario di formazione
La pratica riflessiva e il diario di formazione
Titolo | La pratica riflessiva e il diario di formazione |
Autori | Luca Bernasconi, Marina Bernasconi, Daria Delorenzi, Mario Polito |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Imparare a studiare |
Editore | Editori Riuniti University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 167 |
Pubblicazione | 08/2017 |
ISBN | 9788864732589 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90